Publications 2014
2014
- M. Russo; A. Caloffi; F. Rossi. Can policy design help organization improve their network capabilities? An empirical analysis on a regional policy, Plattform Forschungs - und Technologieevaluierung, vol. 39, pp. 16-21, 2014.
- P. Mengoli; M. Russo. Education with micro-robots and innovation in education, 4th International Workshop "Teaching Robotics & Teaching with Robotics" (2014) - Padova, Italia - July18, 2014, Dimitris Alimisis, Grzegorz Granosik, Michele Moro - Proceedings of 4th International Workshop "Teaching Robotics & Teaching with Robotics" & 5, Robotics srl, Vicenza, pp. 152-159, 2014.
- M. Morciano; R. Hancock; S. Pudney. Evidence to Health Select committee inquiry on public expenditure on health and social care, 2014.
- R. Nakamura; M. Suhrcke; R. Pechey; M. Morciano; M. Rolan; T. M. Marteau. Impact on alcohol purchasing of a ban on multi-buy promotions: a quasi-experimental evaluation comparing Scotland with England and Wales, PMC-US National library of medicine national institutes of health, 109 (4), pp. 558567, 2014.
- E. Giovannetti. Unimpresa sociale da valutare: fare microcredito in modalità Working Together, FAREMICROCREDITO.it - Lo sviluppo del potenziale del microcredito attraverso il social business in Italia, L. Brunori; E. Giovannetti; G. Guerzoni, Franco Angeli, Milano, pp. 21-30, 2014.
- E. Giovannetti. Una valutazione ecologica che non cè: quali danni ha causato luso flessibile del lavoro al sistema delle imprese?, Politica industriale e sviluppo sostenibile, Augusto Ninni, Edikta, Parma, pp. 135-202, 2014.
- L. Brunori; E. Giovannetti; G. Guerzoni. FAREMICROCREDITO.it - Lo sviluppo del potenziale del microcredito attraverso il social business in Italia, Luisa Brunori; Enrico Giovannetti; Giovnna Guerzoni; Chiara Bleve; Giorgia Bonaga; Daniele Ferraguti; Katherin Hunt; Francesca Pellegrini; Shamimur Rahman, Franco Angeli srl, Milano, 2014.
- M. Bruni. The Jordanian labour market. A complex patchwork of nationality, gender, education and occupation segmentations, ILO draft paper, 2014.
- M. Bruni. Dwindling labour supply in China: Scenarios for 2010-2060, Analyzing Chinas Population, In Attané Isabelle, Gu Baochang , n.3, Springer, 2014.
- M. Bruni. La storia ricomincia dallEst. Sette dialoghi su Cina e leadership mondiale, scenari demografici e migrazioni, e su molto altro ancora, 2014.
- S. Toso. La riforma dellIsee: una nuova chance per luniversalismo selettivo, Politiche sociali, vol. 1, n. 1, pp., 2014.
- G. Solinas. Introduzione, The transnational dimension of labour relations A new order in the making?, E. Ales; I. Senatori, Torino, G. Giappichelli Editore, pp. 3-8, 2014.
- E. Caruso. Il diritto alla salute nei sistemi socio sanitari europei. La tragedia greca, Italian Journal of Social Policy, n. 2-3/2014, pp. 27-49, 2014.
- E. Caruso. La sanità sotto scacco della finanza internazionale e delle politiche di austerità: lEuropa la sede per ripensarne la governance, Sistema Salute, vol. 58, n. 2, pp. 183-199, 2014.
- E. Caruso . Alla ricerca di nuova governance nel SSN: ricette note ma ritardate per uscire dalla crisi, La Finanza pubblica italiana. Rapporto 2014, A. Zanardi (a cura di), Il Mulino, Bologna, pp. 99-125, 2014.
- E. Caruso; N. Dirindin; C. Rivoiro. Universalismo e vincoli di bilancio nella tutela della salute: una questione politica; prima ancora che finanziaria, Politiche Sociali, n. 3/2014, pp. 387-402, 2014.
- A. Soci; A. Maccagnan; D. Mantovani. Does inequality harm democracy? An empirical investigation on the UK, Journal of economic and social development, vol. 1(2) , 2014.
- P. Bosi; M.C. Guerra. I tributi nell'economia italiana. edizione 2014, edizione 2014, Il Mulino, 2014.
- M. Baldini. Crisi: politiche di austerità e distribuzione del reddito, Italianieuropei, vol. 3, pp. 37-42, 2014.
- M. Baldini. Il corto circuito di bassa istruzione e alta diseguaglianza, People first. Il capitale sociale e umano: la forza del Paese, Luca Paolazzi; Mauro Sylos Labini, S. i. P. i. Spa, Roma, pp. 207-236, 2014.
- M. Baldini. Le politiche fiscali del governo: il bonus per il lavoro dipendente e la riduzione del cuneo, Politiche sociali, vol. 2, pp. 282-287, 2014.
- M. Baldini; S. Toso. Austerità fiscale; distribuzione del reddito e politiche sociali negli anni della grande recessione, La finanza pubblica italiana. Rapporto 2014, Alberto Zanardi, Il Mulino, Bologna, pp. 73-98, 2014.
- M. Baldini; T. Poggio. The Italian housing system and the global financial crisis, Journal of housing and the built environment, vol. 29, pp. 317-334, 2014.
- M. Baldini. Le scelte di politica economica , Il bilancio della crisi, le politiche contro la povertà in Italia, Rapporto Caritas, pp. 63-80, 2014.
- T. Addabbo. Dimensione del controllo, Le dimensioni della qualità del lavoro: i risultati della III indagine ISFOL sulla qualità del lavoro, V. Gualtieri; R. Soveria Mannelli, vol. 183 , pp. 221-244, 2014.
- T. Addabbo; E. Caruso. Genere e salute nella governance delle politiche pubbliche, Manuale di Medicina di sesso-genere, Bononia University Press, Bologna, pp. 293-309, 2014.
- T. Addabbo; J. Krishnakumar; E. Sarti. Disability and work: empirical evidence from Italy, Disadvantaged workers empirical evidence and labour policies, Malo; Miguel Angel; Dario Sciulli, Springer international publishing Heidelberg, pp. 11-29, 2014.
- T. Addabbo; M.L. Di Tommaso; A. Maccagnan. Education capability: a focus on gender and science, Working paper, Department of Economics and Statistics Cognetti De Martiis, 2014.
- T. Addabbo; R. García-Fernández; C. Llorca-Rodríguez; A. Maccagnan. Measuring the impact of the crisis on unemployment and household income, DEMB Working Paper, Department of Economics Marco Biagi, 2014.