CAPP

Publications 2006


2006

  • M. Russo.  Processi di innovazione nei distretti e globalizzazione. Il caso di Sassuolo, Andarsene per continuare a crescere, Carocci ROMA ITA - pp. da 281 a 308 - ISBN: 9788843037452, 2006.
  • D. Benassi; S. Colombini.  Povertà nazionale e povertà locale, Rivista del Mulino, vol. 5/2006, 2006.
  • G. Solinas.  Integrazione dei mercati e riaggiustamento nei distretti industriali, Sinergie, n. 1, 2006, pp. 87-114., 2006.
  • G. Solinas; D. Bigarelli.  Struttura produttiva e internazionalizzazione dei mercati. Il caso di Carpi, L’economia umbra e le sfide del mercato. Problemi e prospettive all’inizio del XXI secolo, G. Cavazzoni, G. Calzoni e P. Grasselli, Torino, Giappicchelli Editore, 2006, pp. 513-41 (ISBN 88-348-6492-1), 2006.
  • G. Solinas; D. Grappi.  Struttura dell’offerta e regolazione dei servizi di cura per gli anziani, Atti del convegno Federalismo, concorrenza e Titolo V della Costituzione, Roma, Formez, 2006, pp. 295-326 (ISSN 1494-3658) . Una revisione di questo saggio è stata pubblicata come Quaderno di ricerca del Progetto Equal “Fuori Orario” (Equal II Fase, IT-G2-EMI-023, Rif. PA 0342/RER 2004), n. 2, gennaio, 2008., 2006.
  • G. Solinas; F. Bettio.  Cura degli anziani: si può battere il mercato?, Economia & Lavoro, XL, n. 1, 2006, pp. 147-49., 2006.
  • C. Lietz D. Mantovani.  Lessons from building and using Euromod, Euromod Working Paper, n. EM5/06, 2006.
  • H. Immervol; H. Levy; C. Lietz; D. Mantovani; C. O'Donoghue; H. Sutherland; G. Verbist.  Household incomes and redistribution in the European Union; quantifying the equalizing properties of taxes and benefits, Distributional Effects of Government Spending and Taxation, Dimitri B. Papadimitriou (ed.) - Palgrave Macmillan, 2006.
  • T.T. Dang; H. Immervol; D. Mantovani; K. Orsini; H. Sutherland.  An age perspective on economic well-being and social protection in nine OECD countries, Oecd Social, Employment and Migration Working Papers, n. 34, 2006.
  • P. Bosi.  Spazi finanziari per una riforma del welfare state dei servizi, Rivista Prospettive Sociali e Sanitarie, n. 4, 2006.
  • P. Bosi M.C. Guerra.  I tributi nell'economia italiana - edizione 2006, Il Mulino, Bologna, 2006.
  • P. Bosi.  Globalizzazione e ruolo redistributivo del bilancio pubblico, n.2/03, Il Mulino, Bologna, 2006.
  • P. Bosi; M.C.Guerra; P. Silvestri.  Il finanziamento dei servizi per la non autosufficienza nel quadro della riforma del Titolo V, La riforma dell’assistenza ai non autosufficienti, C.Gori (a cura di) - Il Mulino, Bologna., 2006.
  • E. Caruso.  Analisi di sopravvivenza nei procedimenti civili in materia di lavoro, I ritardi della giustizia civile e le ricadute sul sistema economico, Quaderni MIPA n.13, P. 61-88, ISTAT, Roma, ISBN/ISSN: 88-458-1352-5, 2006.
  • E. Caruso; A. Fontana; F. Petrina; L. Ricci.  Sintesi dei principali documenti prodotti dall’Alta Commissione di Studio per la definizione dei meccanismi strutturali del federalismo fiscale, Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, vol. 1, pp. 8-51, ISSN: 0035-6131, 2006.
  • E. Caruso; N. Dirindin.  La Sanità nel 2005: il rigore finanziario tra adempimenti, allarmi e crociate per la salute, La Finanza Pubblica Italiana. Rapporto 2006, M.C. Guerra e A. Zanardi (a cura di), Il Mulino, Bologna,P. 101-127, ISBN/ISSN: 978-88-15-11072-0, 2006.
  • M. Morciano.  Gli effetti redistributivi dei tributi comunali in Puglia ed Emilia Romagna, Economia pubblica, vol. 36, fasc. 3/4, 2006.
  • M. Baldini.  La riforma dell'Irpef nella Finanziaria 2007: aspetti istituzionali e redistributivi, Prometeia, Rapporto di Previsione, 2006.
  • T. Addabbo; S. Colombini.  Il contesto provinciale , Donne al lavoro. Letture al femminile del mercato del lavoro flessibile, C.Iori e B.Maiani (a cura di) - Carocci, Roma., 2006.