2010
- T. Addabbo ; D. Favaro.
The flexibility penalty in a long-term perspective, MPRA Working Paper, MPRA Working Paper - n. 21064, 2010.
- T. Addabbo ; Lanzi D. ; A. Picchio.
Gender Auditing in a Capability Approach, Journal of Human Development and Capabilities, vol. 11; n. 4, 2010.
- T. Addabbo ; M. P. Arrizzabalaga; C. Borderìas; A. Owens.
Introduction: Households; Gender and the Production of Well-Being, Gender inequalities; household and the production of well-being in modern Europe; "Gender and well-being Series", Addabbo et al. (eds) - Ashgate; Aldershot (UK) and Burlington; VT (USA), 2010.
- T. Addabbo ; M. P. Arrizzabalaga; C. Borderìas; A. Owens.
Gender inequalities; household and the production of well-being in modern Europe, Gender and well-being Series, Ashgate; Aldershot (UK) and Burlington; VT (USA), 2010.
- T. Addabbo ; R. García-Fernández; C. Llorca-Rodríguez; A. Maccagnan.
Income distribution and the effect of the financial crisis on the Italian and Spanish labour markets, Materiali di discussione del Dipartimento di Economia Politica, Materiali di discussione del Dipartimento di Economia Politica - n. 639, 2010.
- T. Addabbo; A. Caiumi; A. Maccagnan.
Unpaid work; well-being and the allocation of time in contemporary Italy, Gender Inequalities, Work and Consumption: Households and the Production of Well-Being in Modern Europe, Marie-Pierre Arrizabalaga, Cristina Borderias e Alastair Owens (eds) - Ashgate, Aldershot, UK and Burlington VT (USA), ISBN 978-0-7546-9924-8, 2010.
- T. Addabbo; A. Chiarolanza; M. Fuscaldo; T. Pirotti.
Una valutazione estesa del benessere secondo lapproccio delle capacità: vivere una vita sana, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino/Ricerca; Il Mulino; Bologna , 2010.
- T. Addabbo; A. Maccagnan.
Lavori e costruzione del benessere in una prospettiva di genere, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino/Ricerca; Il Mulino; Bologna , 2010.
- T. Addabbo; S. Saltini.
la domanda di attività culturali nellapproccio delle capacità, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino/Ricerca; Il Mulino; Bologna , 2010.
- M. Balarajan; M. Gray; M. Blake; R. Darton; R. Hancock; C. Hendersen; D. King; J. Malley; A. Martin; M. Morciano M; L. Pickard; R. Wittenberg; H. Cheshire; A. Jones; R. Legard; M. Mugford; I. Shemilt; T. Snell.
Developing Improved Survey Questions on Older Peoples Receipt of, and Payment for, Formal and Informal Care, Working Paper, Personal Social Services Research Unit, London, 2010.
- M. Balarajan; M. Gray; M. Blake; S. Green; R. Darton; J-L. Fernandez; R. Hancock; C. Hendersen, D. Kearns; D. King; J. Malley; A. Martin; M. Morciano M; L. Pickard; R. Wittenberg.
Cognitive testing for social care questions for people aged 65 and over, Working Paper, London: National Centre for Social Research, 2010.
- M. Baldini.
La casa degli italiani, Collana "Universale Paperbacks ", Il Mulino, Bologna, 2010.
- M. Baldini; E. Ciani.
Diseguaglianza e povertà durante la recessione, Commissione di indagine sullesclusione sociale; Rapporto sulle politiche contro la povertà e lesclusione sociale. Anno 2010, 2010.
- M. Baldini; P. Bosi; P. Silvestri.
Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi , Il Mulino, Bologna , 2010.
- M. Baldini; P. Silvestri.
Le principali dinamiche della condizione economica delle famiglie modenesi tra il 2002 e il 2006, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino/Ricerca; Il Mulino; Bologna , 2010.
- M. Baldini; S. Toso.
Come migliorare e potenziare l'Indicatore di Situazione Economica , L'Italia possibile. Equità e crescita, G. Ciccarone; M.Franzini; E. Saltari (a cura di) - Roma; Brioschi editore, 2010.
- P. Bosi.
Il finanziamento dei Leps, Prospettive Sociali e Sanitarie, n. 8-9, 2010.
- P. Bosi M.C. Guerra.
I tributi nell'economia italiana. Edizione 2010, Il Mulino/Itinerari Il Mulino Bologna Edizione 2010, 2010.
- P. Bosi; P. Silvestri; M. Baldini.
Domanda di «child care» e modelli di welfare, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino Bologna , 2010.
- M. Brunetti; A. Chiarolanza; P. Silvestri.
Disuguaglianze; stili di vita e accesso ai servizi sanitar, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino/Ricerca; Il Mulino; Bologna , 2010.
- M. Bruni.
Labour market, migrations and demographic trends in the Republic of Moldova. Past and future, Unpublished ILO Working Paper, 2010.
- M. Bruni.
The agro-food sector: employment, turnover and skills of the labour force. Methodology and results from a stock-flow skills assessment survey, Unpublished ILO Working Paper, 2010.
- E. Caruso; N. Dirindin.
Sanità: un decennio di contraddizioni e prove tecniche di stabilità, La Finanza Pubblica Italiana. Rapporto 2010, M.C. Guerra e A. Zanardi (a cura di), Il Mulino, Bologna, P. 205-240, ISBN/ISSN: 978-88-15-13758-6, 2010.
- E. Caruso; N. Dirindin.
Temi di salute e politiche sociali: responsabilità nazionali e locali nella questione meridionale, Italian Journal of Social Policy, vol. 3, pp. 123-142, ISSN: 1724-5389, 2010.
- S. Colombini; P. Silvestri.
Le condizioni di vita delle famiglie con bambini, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino/Ricerca; Il Mulino; Bologna , 2010.
- E. Giovannetti.
Mobilità come possibilità di accesso; mobilità come capitale sociale, Le città incartate. Mutamenti nel modello emiliano alle soglie della crisi, Il Mulino/Ricerca; Il Mulino; Bologna , 2010.
- R. Hancock; M. Morciano; S. Pudney.
Allowance and Disability Living Allowance claimants in the older population: Is there a difference in their economic circumstances? , ISER working paper, ISER Working Paper Series - n. 27; July 2010, 2010.
- C. Mazzaferro.
Il sistema pensionistico: le eredità del passato e le incertezze del futuro, La finanza pubblica italiana. Rapporto 2010, Il Mulino; Bologna, 2010.
- M. Morciano; C. Mazzaferro; E. Pisano; S. Tedeschi.
The Introduction of a Private Wealth Module in CAPP_DYN: an Overview, Materiali di discussione del Dipartimento di Economia Politica, n. 630, U. of Modena and Reggio Emilia, Department of Economics, 2010.
- M. Morciano; J. Thomas; I. Shemilt.
A web-based tool for adjusting costs to a specific target currency and price year, Evidence & Policy, vol. 6 (1), pp. 51 - 60, 2010.
- A. Picchio.
Vulnerable bodies; total work and caring relationships: a new economic perspective, Gender inequalities; household and the production of well-being in modern Europe; "Gender and well-being Series", Addabbo et al. (eds) - Ashgate; Aldershot (UK) and Burlington; VT (USA), 2010.
- M. Russo.
Processi di innovazione e sviluppo locale. Teorie e politiche, Donzelli Roma ITA, 2010.
- M. Russo F. Rossi.
Reti di cooperazione e innovazione, Processi di innovazione e sviluppo locale. Teorie e politiche, Donzelli Roma ITA - pp. da 149 a 179 - ISBN: 9788860364920 , 2010.
- M. Russo F. Rossi S. Sardo J. Whitford.
Innovation, generative relationships and scaffolding structures. Implications of a complexity perspective to innovation for public and private interventions, Innovation in Complex Social Systems, Routledge London GBR - pp. da 150 a 161 - ISBN: 9780415558709, 2010.