Aderiscono al CAPP docenti e ricercatori del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia e di altri dipartimenti e istituzioni di ricerca in Italia e all’estero
Direttore del CAPP

Marcello Morciano
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: analisi delle conseguenze economiche dell’invecchiamento della popolazione con valutazioni ex-ante ed ex-post dei processi di riforma in ambito sanitario, socio-assistenziale e di protezione sociale
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid
Componenti del Capp

Massimo Baldini
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: sistemi fiscali, di welfare state e di sostenibilità. Ha curato per diversi anni un Rapporto sulla finanza pubblica italiana. E’ responsabile dell’Osservatorio sostenibilità territoriale.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Bianca Balsimelli Ghelli
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: economia della migrazione, sistema pensionistico, disuguaglianze.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Andrea Barigazzi
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: analisi delle disuguaglianze, mobilità intergenerazionale, demografia, invecchiamento e fecondità, media storici come strumento di analisi di lungo periodo .
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Paola Bertolini
CAPP – Centro Analisi Politiche Pubbliche
Temi di ricerca: analisi e politiche europee con particolare riguardo al sistema agroalimentare, analisi delle disparità regionali e politiche per lo sviluppo rurale, immigrazione e lavoro, sistemi locali di produzione con particolare riguardo ai prodotti del made in Italy alimentare .
email | CV | pubblicazioni | pagina web | scholar

Paolo Bosi
Fondatore del CAPP e Professore emerito Unimore
Temi di ricerca: problemi del Welfare State, contribuendo anche alla diffusione di tecniche di analisi oggi molto diffuse, i modelli di microsimulazione.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Annalisa Caloffi
Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Università di Firenze
Temi di ricerca: analisi e valutazione di politiche per l’innovazione e di politiche industriali; politiche per le piccole imprese; intermediari per l’innovazione; network per la ricerca e l’innovazione.
email | CV | pubblicazioni | pagina web |scholar

Sara Colombini
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: analisi delle politiche di sostegno alle famiglie, di contrasto alla povertà, di riforma dei servizi per i minori e per l’istruzione. È componente del Laboratorio di Ricerca e intervento in Educazione famigliare (LabRIEF) dell’Università di Padova.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | scholar

Giacomo Damioli
University of Strasbourg, Faculté des sciences économiques et de gestion, Bureau d’Economie Théorique et Appliquée (BETA)
Temi di ricerca: Innovazione, geografia economica e business internazionale, con focus su impatto socio-economico e ambientale di tecnologie digitali e verdi, e strategie di internazionalizzazione delle imprese sull’innovazione e la performance economica.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Giovanni Gallo
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: povertà, disuguaglianza, valutazione delle politiche pubbliche, microsimulazione
email | CV | pubblicazioni | pagina web | scholar

Arianna Gatta
School of Economics and Centre for Policy Futures, University of Queensland, Australia
Temi di ricerca: Non-take up di misure di sostegno al reddito, politiche attive del lavoro, persone senza dimora, inclusione e reclutamento nei servizi sociali. Metodologie: dati amministrativi, vignette e field experiments, raccolte dati originali.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | schoar

Stefano Ghinoi
Dipartimento di Comunicazione ed Economia, UniMoRe Department of Economics and Management, University of Helsinki, Finland
Temi di ricerca: Social Network Analysis, Innovation, Sustainability, Business analytics, Policy evaluation
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Andrea Giovannetti
Australian Catholic University, Australia
Temi di ricerca: comprendere le cause e misurare gli effetti di fenomeni sociali complessi legati alla coesione sociale in contesto urbano con un focus su gang giovanili e criminalità organizzata.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | scholar

Enrico Giovannetti
CAPP – Centro Analisi Politiche Pubbliche
Temi di ricerca: sostenibilità dei sistemi ecosociali non urbani, rurali e/o di aree interne, mercato del lavoro e Retribuzioni
email | CV | pubblicazioni | pagina web | scholar

Pasquale Pavone
Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Filosofici. università telematica Pegaso
Temi di ricerca: metodi e tecniche di Text Mining; metodologie per il trattamento automatico dei dati testuali; statistica testuale per l’analisi del contenuto; trattamento del linguaggio naturale. Algoritmi per l’estrazione dell’informazione, classificazione e categorizzazione automatica dei documenti.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Riccardo Righi
Freelance
Statistico specializzato nell’analisi delle reti, con una formazione in economia, sistemi complessi, innovazione e sviluppo umano. Esperto in algoritmi di community detection.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | scholar

Simone Righi
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
I study how and why people, companies and institutions cooperate and how they interact on social networks.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Federica Rossi
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Most of my recent research work is on: how universities can support business innovation, the role of universities as drivers of economic development and growth, intellectual property rights and innovation, innovation policy for the digital and sustainability transitions.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Margherita Russo
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: analisi dei processi di innovazione, struttura e cambiamento dei sistemi produttivi locali e dei distretti industriali, valutazione delle politiche di innovazione, impatto socioeconomico dei disastri naturali, industria automobilistica
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Elena Sarti
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: metodi quantitativi per l’analisi dei dati, resilienza d’impresa, capacità dinamiche e shock esogeni, stress lavoro-correlato e ben-essere,
economia della salute ed economia del lavoro, comportamento del consumatore, spreco alimentare.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid

Silvia Scarpa
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Unimore
Temi di ricerca: teoria del campionamento, statistica ufficiale, stima per piccole aree ed indicatori socio-economici.
email | CV | pubblicazioni | pagina web | orcid
La rete del CAPP
Questa rete presenta le collaborazioni scientifiche tra i membri del CAPP e i loro co-autori. I nodi della rete sono quindi autori (blu o rosa, a seconda se si tratti o meno di membri del CAPP), i collegamenti sono le pubblicazioni. È possibile selezionare un anno e una tipologia di pubblicazione per visualizzare le sottoreti.
Limitazioni metodologiche: 1.le pubblicazioni che coinvolgono solo non-membri CAPP (anche se coautori di membri CAPP in altri articoli) sono escluse; 2. sono utilizzate esclusivamente le pubblicazioni incluse in IRIS Unimore (e in un selezionato sottogruppo di altre fonti di dati) per queste visualizzazioni.
> guarda il grafico
in aggiornamento
Tindara Addabbo, DEMB – UniMORE
Luca Bonacini, Università Piemonte Orientale
Michele Bruni, [welfare, innovazione]
Antonella Caiumi, ISTAT [welfare, ben-essere]
Enza Caruso, Dipartimento di Scienze Politiche – UniPG [welfare, microsimulazione]
Emanuele Ciani, Banca d’Italia [welfare, microsimulazione]
Eleonora Costantini, Fondazione Marco Biagi, Unimore
Gisella Facchinetti, DSE – UniSalento [ben-essere]
Giuseppe Fiorani, [innovazione, microsimulazione, icesmo]
Silvia Giannini, [welfare]
Maria Cecilia Guerra, DEMB – UniMORE
Michele Lalla, DEMB – UniMORE [icesmo]
Daniela Mantovani, DEMB – UniMORE [welfare, microsimulazione, icesmo]
Carlo Mazzaferro, DSE – UniBO [welfare, microsimulazione]
Paola Mengoli, [innovazione]
Daniele Pacifico, OECD – Social Policy Division [welfare, microsimulazione]
Francesco Pagliacci, TESAF – UniPD [innovazione]
Francesca Pancotto, DSLC – UniMORE [innovazione]
Antonella Picchio, [ben-essere, icesmo]
Edoardo Piombini, DEMB – UniMORE
Laura Sartori, DSPS – UniBO [innovazione]
Alessia Sconti
Paolo Silvestri, DEMB – UniMORE
Giovanni Solinas, DEMB – UniMORE
Stefano Toso, DSE – UniBO [welfare, icesmo]
Hanno svolto il dottorato di ricerca con la supervsione di docenti del CAPP
Luca Bonacini, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXXIII ciclo)
Stefano Boscolo, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXXIII ciclo)
Antonella Cavallo, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXX ciclo)
Maria Cristina D’Aguanno, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXXVII ciclo)
Edoardo Renato Piombini, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXXIX ciclo)
Giulia Piscitelli, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione- UniMORE (XVIII ciclo)
Marco Ranuzzini, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXXI ciclo)
Filippo Simeone, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXXIX ciclo)
Chiara Tasselli, PhD in Lavoro sviluppo e Innovazione – UniMORE (XXXV ciclo)
Hanno collaborato come borsisti di ricerca in progetti di ricerca del CAPP
Manuel Reverberi, DEMB – UniMORE [welfare: Povertà e politiche sociali in Emilia Romagna] (2015-16)
Andrea Trapani, DEMB – UniMORE [welfare: Povertà e politiche sociali in Emilia Romagna] (2015-16)