Quali sono le dinamiche e le implicazioni della cooperazione tra Gruppi di Criminalità Organizzata? Questi aspetti sono in gran parte poco esplorati nella letteratura e, di conseguenza, la ricerca accademica può offrire indicazioni limitate ai professionisti e alle forze di polizia. In questo progetto, studiamo le determinanti della cooperazione tra gruppi criminali attivi a Merseyside (Regno Unito) utilizzando un dataset contenente tutti i reati, integrato con informazioni di intelligence e dati socio-economici a livello di quartiere.

Responsabile: Andrea Giovannetti

Componenti: Paolo Campana

Partner: Universita’ di Cambridge, Merseyside Police Force

Tipologia di progetto:

Durata:

Parole chiave: gangs, droga, violenza, criminologia quantitativa, disorganizzazione urbana

L’effetto della cooperazione tra gruppi criminali sullo spaccio di droga e casi di violenza in una grande metropoli Europea