Misurare la User Experience (UX)nel trasporto ferroviario regionale dell’Emilia-Romagna

L’obiettivo è cogliere la percezione di qualità del servizio di trasporto regionale, individuare le aree critiche su cui si forma l’esperienza di viaggio ferroviario e proporre indicazioni per il possibile superamento, per migliorare l’esperienza dell’utente del servizio di trasporto ferroviario regionale | Componente CAPP: Elena Sarti

AI in the clinical practice: trust, attitudes and the medical profession

Il concetto di intelligenza artificiale pervasiva si riferisce alla possibilità di introdurre modelli e algoritmi intelligenti nei contesti in cui viviamo: dal lavoro, alle città, dalle decisioni politiche ai servizi pubblici, dai processi aziendali alla produzione di manufatti nell’industria e nelle arti | Responsabile scientifica WP8.4: Laura Sartori

Spatio-temporal dynamics of regional technological knowledge for analysing the transition to electric vehicles using patent and employment data (SPAT-ev)

La transizione ai veicoli elettrici sta mettendo alla prova le regioni europee specializzate nell’automotive. La ricerca individua i percorsi regionali delle conoscenze tecnologiche concentrandosi sui dati relativi ai brevetti | Responsabile scientifica: Margherita Russo

La filiera automotive tra trasformazione digitale e mobilità sostenibile. Verso una prospettiva comparata tra regioni europee

I cambiamenti della filiera automotive hanno effetti su tutto l’ecosistema industriale delle regioni. L’attività di ricerca mira a delimitare l’ecosistema, le tecnologie dei nuovi sistemi di produzione, e individua la localizzazione dei principali committenti | Responsabile scientifica: Margherita Russo