Primo appuntamento per il 25esimo anniversario del Centro. Coordinatore dell’evento: Giovanni Gallo
Convegno ISRAA Sull’orlo del precipizio | 17/10/2025 Auditorium Parco Sant’Artemio, Treviso
L’Istituto per Servizi di Ricovero e di Assistenza agli Anziani organizza il congegno 50 Sfumature di cura con la partecipazione di Marcello Morciano sul tema degli anziani dei prossimi 25 anni.
FMDM-FEG-CAPP I modenesi e la sanità | 10/10/2025 Sala Paganelli Palazzo Europa, Modena
Fondazione Mario Del Monte, Fondazione Ermanno Gorrieri e CAPP con la collaborazione di POLEIS organizzano l’incontro sul tema della sanità nel territorio modenese. Con la partecipazione di Marcello Morciano
Rapporto Caritas 2025 Assegno di inclusione. Un primo bilancio tra dati, esperienze e possibili scenari futuri | 08/10/2025 Sala Pia, Università LUMSA, Roma
Presentazione del Rapporto CARITAS 2025 sulle politiche di contrasto alla povertà in Italia con il contributo di Massimo Baldini e Andrea Barigazzi “Chi riceve le misure contro la povertà”
CNA Pensionati – Il finanziamento delle politiche di assistenza agli anziani | 30/09/2025 Roma, Precise House Mantegna
Presentazione della ricerca “La sfida della assistenza agli anziani non autosufficienti” all’interno della due giorni di CNA Pensionati su UNA VISIONE FUTURA: PROGETTI, IMPEGNO, RESPONSABILITA’. Con la partecipazione di Marcello Morciano
Simposio Disturbo di Spettro Autistico e “Dopo di Noi”tra diritti e sostenibilità | 17/09/2025 Aula Magna Centro Servizi UNIMORE
Con la partecipazione di Marcello Morciano sul tema «Oltre le Barriere: aspetti economici e opportunità per il ‘Dopo di Noi’»
Un nuovo riconoscimento per il CAPP: Baldini e Gallo nella Commissione ISTAT per la povertà assoluta
Con l’obiettivo di rafforzare e aggiornare il sistema nazionale di misurazione della povertà assoluta, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha istituito una Commissione scientifica inter-istituzionale composta da esperti del mondo accademico, di istituzioni pubbliche e di enti di ricerca. La
BOMOPAV Economics Meetings | 28 maggio 2025 Dipartimento di Economia Marco Biagi
28/05/2025, Aula seminari del Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, 10.30-18.15Con la partecipazione di Simone Righi BOMOPAV si propone come un’occasione di incontro e confronto tra i giovani ricercatori dei diversi dipartimenti coinvolti, offrendo loro la possibilità di presentare i propri lavori e
CO-OPTION Workshop | 07/05/2025 Dipartimento di Economia Marco Biagi
Evento di presentazione del FAR Interdipartimentale CO-OPTION – Human cooperation for the sustainable management of public goods under institutional punishment and corruption. Con la partecipazione di Francesca Pancotto e Simone Righi
Analisi e elaborazione di microdati [stage: marzo-giugno 2025]
tutor: Giovanni Gallo
La povertà in Emilia-Romagna [stage: maggio-luglio 2025]
tutor: Massimo Baldini
Finanziamento e offerta servizi agli anziani Non-Autosufficienti [stage: aprile-giugno 2025]
tutor: Marcello Morciano
Amartya: L’algoritmo di programmazione territoriale per dare forma allo sviluppo [stage: aprile-giugno 2025]
tutor: Massimo Baldini e Marcello Morciano
Paesaggio e Architettura industriale: FOOD e Welfare | 06/04/2025 Castello di Levizzano
Il “paesaggio” che diventa economia, elemento trainante per le attività agricole, per le ricettività turistiche diffuse. Discussione sulle microeconomie del territorio, con la partecipazione di Paola Bertolini e Enrico Giovannetti
Aree interne e design. Fare industria in appennino: opportunità, comunità, ambiente, architettura e paesaggio | 03/04/2025 a Pavullo nel Frignano
La presenza dell’industria nell’Appennino modenese, tra orgoglio d’impresa, di appartenenza alla comunità e al territorio. Discussione sul valore socioeconomico e le criticità ambientali e infrastrutturali, con la partecipazione di Paola Bertolini e Enrico Giovannetti
Un benvenuto a nuovə componenti del CAPP!
con Andrea Barigazzi, Bianca Basimelli Ghelli, Stefano Ghinoi, Andrea Giovannetti, Edoardo Renato Piombini, Alessia Sconti si amplia la rete di competenze del CAPP
Innovazione e sostenibilità: il futuro dell’Automotive in Toscana | 31/03/2025
L’automotive sta affrontando una crisi senza precedenti, con sfide legate a produzione, innovazione e cambiamento delle esigenze di mercato. Incintro di analisi e riflessioni per tracciare possibili vie di rilancio per il futuro del settore. Partecipa Margherita Russo
Ciclo di incontri “Finanziare il Welfare”
iniziative del CAPP con l’Università Popolare di Formigine 2024. Partecipano Marcello Morciano e Massimo Baldini
Servizi infanzia comune di Scandiano [stage: marzo-maggio2025]
tutor scientifico: Massimo Baldini; tutor CAPP: Marcello Morciano
Retirement decisions in the age of COVID-19 pandemic:are older employees in digital occupations working longer?
Giovanni Gallo, Amparo Nagore García |
CAPPaper n. 191 | gennaio 2025
Analisi della M4C2 del PNRR [stage: gennaio-luglio 2025]
Lo stage è rivolto a studenti delle lauree triennali e magistrali, che potranno svolgerlo come stage curricolare.
Per contatti sugli specifici temi e modalità di svolgimento dello stage rivolgersi a Margherita Russo, Simone Righi, Giacomo Bosi, Federica Rossi
fare lo stage al CAPP: obiettivi, dati, strumenti e metodi della ricerca!
Dal gennaio 2025 sono aperte le proposte di stage in progetti di ricerca del CAPP. Per informazioni: scrivere al Direttore Professor Marcello Morciano e consultare le proposte già attive
