tutor: Giovanni Gallo
La povertà in Emilia-Romagna [stage: maggio-luglio 2025]
tutor: Massimo Baldini
Finanziamento e offerta servizi agli anziani Non-Autosufficienti [stage: aprile-giugno 2025]
tutor: Marcello Morciano
Amartya: L’algoritmo di programmazione territoriale per dare forma allo sviluppo [stage: aprile-giugno 2025]
tutor: Massimo Baldini e Marcello Morciano
Un benvenuto a nuovə componenti del CAPP!
con Andrea Barigazzi, Bianca Basimelli Ghelli, Stefano Ghinoi, Andrea Giovannetti, Edoardo Renato Piombini, Alessia Sconti si amplia la rete di competenze del CAPP
Modelli e Intermediari per l’Analisi multilivello nella M4C2 (MINA-m4c2)
Il progetto analizza reti multilivello di ricerca e innovazione attivate dal PNRR (M4C2), con focus su intermediari, partenariati e struttura hub/spoke | Responsabile scientifico: Simone Righi
Innovazione e sostenibilità: il futuro dell’Automotive in Toscana | 31/03/2025
L’automotive sta affrontando una crisi senza precedenti, con sfide legate a produzione, innovazione e cambiamento delle esigenze di mercato. Incintro di analisi e riflessioni per tracciare possibili vie di rilancio per il futuro del settore. Partecipa Margherita Russo
Servizi infanzia comune di Scandiano [stage: marzo-maggio2025]
tutor scientifico: Massimo Baldini; tutor CAPP: Marcello Morciano
Retirement decisions in the age of COVID-19 pandemic:are older employees in digital occupations working longer?
Giovanni Gallo, Amparo Nagore García |
CAPPaper n. 191 | gennaio 2025
Osservatorio Sostenibilità Territoriale
L’Osservatorio Sostenibilità Territoriale è uno spazio di confronto sulle principali dimensioni della sostenibilità economica, sociale e ambientale nei territori di Modena e Reggio Emilia | Responsabile scientifico: Massimo Baldini
Analisi della M4C2 del PNRR [stage: gennaio-luglio 2025]
Lo stage è rivolto a studenti delle lauree triennali e magistrali, che potranno svolgerlo come stage curricolare.
Per contatti sugli specifici temi e modalità di svolgimento dello stage rivolgersi a Margherita Russo, Simone Righi, Giacomo Bosi, Federica Rossi
fare lo stage al CAPP: obiettivi, dati, strumenti e metodi della ricerca!
Dal gennaio 2025 sono aperte le proposte di stage in progetti di ricerca del CAPP. Per informazioni: scrivere al Direttore Professor Marcello Morciano e consultare le proposte già attive
