Con l’obiettivo di rafforzare e aggiornare il sistema nazionale di misurazione della povertà assoluta, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha istituito una Commissione scientifica inter-istituzionale composta da esperti del mondo accademico, di istituzioni pubbliche e di enti di ricerca.

La Commissione ha il compito di:

  • – valutare la tempistica e le modalità di aggiornamento della metodologia attualmente utilizzata per stimare la povertà assoluta in Italia;
  • – esaminare nuove tematiche e questioni di misura ancora aperte, allo scopo di sviluppare statistiche ufficiali sempre più accurate, coerenti e multidimensionali.

L’iniziativa prosegue un percorso iniziato nel 1997 con la prima definizione italiana di povertà assoluta e rinnovato più volte negli anni in risposta ai cambiamenti nei consumi, nei contesti economici e nelle fonti informative.

La nuova Commissione, presieduta dal prof. Roberto Zelli (Università di Roma “La Sapienza”), rimarrà in carica per 36 mesi e si configura come un presidio scientifico permanente a supporto delle strategie statistiche dell’Istat.

Un nuovo riconoscimento per il CAPP: Baldini e Gallo nella Commissione ISTAT per la povertà assoluta