[evento in presenza/online] Perugia, 1 ottobre 2021 h. 15:30
con la partecipazione di Enza Caruso
La pandemia ha avuto e continua ad avere un pesante impatto sul funzionamento del SSN, evidenziandone limiti strategici e organizzativi. Il PNRR per la sanità potrebbe rappresentare un punto di svolta nell'allocazione delle risorse, ma certo, senza un progetto chiaro e ambizioso, il destino del SSN sembra segnato a favore di un sistema privatistico e diseguale. Il 1 ottobre abbiamo discusso con uno sguardo critico delle prospettive nella governance del SSN, del sistema delle cure primarie e di disuguaglianze nella salute e nelle cure, della ricerca epidemiologica, di crisi climatica e di prevenzione primaria dei rischi ambientali, con Marco Geddes, Nerina Dirindin, Paolo Vineis, Giuseppe Ambrosio, Edoardo de Robertis, Francesco Scotti, Mauro Zampolini.
Fabrizio Stracci, Enza Caruso, Carlo Romagnoli dialogano sul tema delle politiche per la salute post pandemia con
Paolo Vineis , Imperial College London
Nerina Dirindin , Universita di Torino
Marco Geddes da Filicaia , Ass. 32 Salute Diritto Fondamentale
Link al programma con i dettagli sulla partecipazione in presenza e a distanza
Video registrazione dell'evento
https://youtu.be/YsgCrBH4vc4